Una psicologa passeggiava in una stanza, mentre impartiva ad un gruppo di persone i suoi insegnamenti su come gestire lo stress. Nel momento in cui prese un bicchiere d’acqua e lo alzò dinnanzi a sé, tutti si aspettarono la classica domanda sul bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Invece, sorridendo, disse: “Quanto pesa questo bicchiere d’acqua?”
Le risposte variarono tra 200 e 500 grammi.
Al che, lei rispose: “Il peso assoluto non ha importanza. Dipende da quanto a lungo lo tengo in mano. Se lo tengo sollevato per un minuto, non è un problema. Nel caso di un’ora, avrò dolori al braccio. Se lo tenessi così per un giorno, sentirei il mio braccio intorpidito e paralizzato. Qualsiasi sia il caso preso in esame, il peso del bicchiere non cambia, ma più a lungo lo sorreggo, più pesante diventa.”
Proseguì: “Lo stress e le preoccupazioni della vita sono come questo bicchiere d’acqua. Pensateci per un po’ e non accadrà nulla. Pensateci un po’ più a lungo ed inizieranno a farvi soffrire. E se vi ci arrovellate per tutta una giornata, vi sentirete paralizzati — incapaci a fare qualsisi cosa.”
Ricordatevi di riporre il bicchiere.